Professional Coach

Programma del Corso Edizione 2024

Più di una formazione: un percorso di crescita personale e professionale

Il Coaching affonda le sue radici nella maieutica e permette alle persone di esplorare il proprio potenziale inespresso:

  • crediamo in un coaching umanistico evolutivo, attraverso cui gli individui possano realizzare sé stessi e accrescere.
  • efficacia e benessere nella sfera personale e professionale.
  • Il percorso Professional Coach ti accompagnerà a essere un Coach Professionista, non solo a praticare il coaching.

Il Corso è a numero chiuso per garantire la migliore gestione del gruppo. Per informazioni e iscrizioni:

I 3 Moduli del percorso

3 Moduli, per un totale di 170 ore di formazione in aula, mentoring, pratiche e approfondimenti individuali:

19-20 gennaio | 9-10 febbraio | 8-9 marzo | 5-6 aprile | 19-20 aprile | esame in data da definire

Docente: Carlo Bisi, PCC

Presso: viale Umberto I, 13/A – Reggio Emilia

14-15 giugno | 12-13 luglio

Docente: Carlo Bisi, PCC

Presso: viale Umberto I, 13/A – Reggio Emilia

Un sabato mattina al mese, online

(calendario da definire – a partire da settembre 2024)

Docente: Chantal Linder, PCC

I programmi della Scuola 360 Coach Academy sono accreditati dall’ICF – International Coaching Federation come Level 2 e danno accesso alle credenziali PCC rilasciate da ICF.

Perchè diventare un Coach Professionista

Le ragioni per voler diventare Coach Professionista sono molteplici: essere coach vuol dire intraprendere un percorso di crescita personale. Infatti, frequentare una scuola di coaching non permette solo di acquisire competenze tecniche nel processo di sessione, ma è anche un’opportunità per lavorare su sé stessi.

Ciò che motiva a essere Coach Professionista è a volte legato a un’ambizione lavorativa: il coaching può offrire una maggiore flessibilità professionale, stabilendo in modo autonomo i propri orari e le proprie tariffe. Solitamente, però, questa non è la motivazione alla base di un percorso di studi e perfezionamento piuttosto intensi: poter dare un proprio contributo agli altri, diventare facilitatori per il raggiungimento di obiettivi e supporto per l’espressione del potenziale sono la vera spinta motivante. Questa gratificazione personale è spesso un forte motivatore per diventare coach professionista.

Il coaching professionale richiede una formazione adeguata e la costruzione di competenze specifiche

I programmi della Scuola 360 Coaching Academy sono accreditati dall’ICF – International Coaching Federation come Level 2. Questo significa che i diplomati di questa scuola possono richiedere all’ICF le credenziali PCC (professional certified coach, titolo riconosciuto a livello internazionale). Nessuna scuola può rilasciare queste credenziali: è prerogativa della Federazione.

Le scuole Level 2 offrono la formazione, il mentoring e gli esami (performance evalutation) richiesti dall’ICF sino al livello di PCC. I diplomati di un programma Level 2 per ottenere le loro credenziali devono dimostrare l’esperienza di lavoro con i clienti richiesta per lo specifico livello (ACC, 100 ore; PCC, 500 ore) e sostenere un esame gestito direttamente dall’ICF per valutare la conoscenza delle competenze di coaching e dell’etica.

Tutti gli altri requisiti sono garantiti dal certificato rilasciato dalla scuola 360 Coaching Academy, che offre il programma accreditato.

E’ importante notare che chi intraprende un percorso di studi di questo tipo è una persona aperta a un apprendimento continuo e a uno sviluppo professionale costante, che sono prerogative indispensabili per migliorare sempre le proprie  capacità come coach.

Una grande crescita personale e professionale 

Diventare Coach è in sé un processo di crescita personale: si maturano competenze utili sia a intraprendere la professione del Coach, sia ad avere relazioni migliori con sé stessi e con gli altri. In realtà, diventare Coach, significa non smettere mai di imparare, quindi, è un accompagnamento per la vita.

Contatti

Condividi con noi i dubbi sulla tua situazione lavorativa o personale. Vieni a conoscerci nel nuovo open space dedicato all’evoluzione positiva, oppure richiedi il tuo incontro gratuito online.